Venerdì 4 ottobre alle 17.30 presso la sala di rappresentanza del comune di Carrara, verrà presentato per la prima volta il fumetto di Jean Pierre Ducret “La rivoluzione russa in Ucraina” su Nestor Makhno, il rivoluzionario anarchico.
Sarà presente l’autore insieme a Dominique Stroobant, uno dei curatori dell’edizione italiana e verranno per l’occasione esposte alcune tavole originali.
La presentazione verrà ripetuta domenica 6 ottobre, alle Vetrine dell’editoria anarchica di Firenze, alle ore 18.50, sarà anche in questo caso presente l’autore che presenterà insieme all’altro curatore: Riccardo Villari.
Nestor Ivanovič Makhno ha avuto il discutibile privilegio di dare il proprio nome a un movimento rivoluzionario, il makhnovismo, a un armata partigiana, la makhnovicina e infine, all’intera “epopea” della guerra insurrezionale contadina dell’Ucraina.
L’opera che vogliamo presentarvi è particolarmente meritoria, anche per lo strumento di cui si avvale, il fumetto. Ma non in quanto mezzo “basso”, popolare, utile col suo procedere semplificatorio alla volgarizzazione per immagini. Tutto al contrario: qui il fumetto diventa lo strumento narrativo ideale per restituire – attraverso la stratificazione e la contrapposizione di memorie, documenti, racconti – la complessità, le contraddizioni, le emozioni del vissuto dei protagonisti nella loro sfaccettata interezza.
Il labirinto di immagini che si apre al lettore, con la sua grafica evocativa un po’ retrò, cifra di un amore tenace e minuzioso per un’altra epoca e per altre prospettive, riesce felicemente a ridar vita e attualità a quell’epoca e a quelle prospettive; restituisce al presente lo spirito di quella rivoluzione.
Prezzo di copertina 14 €, prezzo di lancio 12 €.
Per ordinarlo e per informazioni sul prezzo di spedizione: archivio.germinal@gmail.com