Il 28 ed il 29 settembre si terranno ad Atene due giorni di incontri e dibattiti che vedranno come protagoniste alcune realtà italiane di lotta e pratica libertaria, in un confronto con le esperienze che stanno maturando in Grecia da qualche anno.
Sebbene il movimento anarchico e libertario greco sia relativamente giovane è attivo e presente a livello locale con molte iniziative di lotta e di organizzazione.
L’iniziativa è stata ideata dalla rivista Eutopia (http://www.eutopia.gr) e dal gruppo dei Comunisti Libertari di Atene (http://eleftheriakoi-it.blogspot.it)
Di seguito il programma e la presentazione dell’evento
“L’Europa del sud tende a diventare un’ altra Selvaggia Eldorado del capitalismo globale. Sotto la pressione della crisi economica, si tenta lo sbaraglio di ogni diritto lavorativo e di ogni possibilita di autodefinizione sociale.
Ma la desertificazione sociale che stanno cercando di imporre si trova molto piu lontano di quanto credono. Nuove lotte nascono incontrando le esperienze e le strutture che da anni esistono ed illuminano la lotta per la liberazione sociale. Accanto a noi, nella penisola italiana, le nuove lotte locali per l’ambiente ed il territorio vengono ad incontrare forme di organizzazione libertaria. Queste lotte e queste esperienze hanno un grande valore per quelli che lottano qui, in modi simili e ponendo domande simili.
E’ la lotta dei NO-Tav nel nord Italia contro i treni ad alta velocita che distruggono vasti territorii. E’ la Federazione Municipale di Base della zona di Spezzano Albanese nell Sud Italia che già da anni è realtà di auto-organizzazione per il comunalismo libertario, tramite metodi di lotta di democrazia diretta in ambito locale. E’ la commune agricola libertaria di Urupia, pure nel sud Italia, che ha dimostrato che l’economia anarcocomunista può essere una realtàe non un semplice slogan.
Queste lotte e questi progetti si trovano accanto a noi e noi ci troviamo accanto a loro, perche oltre a l’importantissimo scambio di opinioni, sappiamo bene che la solidartietà e la nostra arma migliore.”
venerdi 28/9
18:30 La lotta dell No Tav in Val di Susa contro la creazione della lina d’alta velocita relatori:Maria Matteo, Emilio Penna (mov.NO TAV, Torino)
sabato 29/9
17:30 L’ esperienza della Federazione Municipale di Base (FMB) di Spezzano Albanese relatore:Domenico Liguori, FMB Spezzano Albanese
19:30 La commune agricola libertaria Urupia: realizzando il comunismo relatori: Due communarde di Urupia